imagealt

Coordinatori di classe

Il coordinatore di classe è un vero e proprio punto di riferimento all'interno degli istituti scolastici. Questo insegnante, nominato dal Dirigente Scolastico, rappresenta il collegamento tra corpo docente, alunni, famiglie e Presidenza.

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

Si riassumono di seguito i compiti principali dei coordinatori di classe:


− presiede, su delega del Dirigente Scolastico, i Consigli di Classe e gli scrutini intermedi e finali;
− presiede le Assemblee dei genitori in occasione delle elezioni dei rappresentanti di classe, illustrando il ruolo del Consiglio e dei rappresentanti; sottolinea la centralità del Patto di corresponsabilità;
− individua gli studenti che presentano gravi rischi di insuccesso formativo e, se necessario e previa intesa col Dirigente scolastico o su indicazione del Consiglio di classe, convoca i genitori e verbalizza i contenuti dell’incontro;
− collabora con i responsabili di plesso per eventuali necessità organizzative;
− esamina periodicamente il registro di classe e il registro dei verbali;
− segnala al Dirigente scolastico i casi di assenze numerose (con dovere di informare il Dirigente al superamento dei 20 giorni di assenza anche non consecutivi) e/o comportamenti non adeguati; tiene, in collaborazione con gli altri docenti del Consiglio, il contatto con la rappresentanza dei genitori e cura, in particolare, le relazioni (verbali e scritte) con le famiglie;
− assicura comunicazioni mensili/bimestrali, e relative evidenze, con le famiglie di alunni attenzionati dal Consiglio di classe.

Sede

I.C. Adria Due

Tag pagina: Scuola dell'infanzia Scuola primaria Scuola secondaria