imagealt

Regolamento sull'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA)

Il presente regolamento disciplina l’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) all’interno dell’istituzione scolastica, garantendo un utilizzo etico, sicuro e conforme alle normative vigenti.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

Il 2 febbraio 2025 è entrata in vigore  il Regolamento UE 2024/1689 https://digitalstrategy.ec.europa.eu/en/policies/regulatory-framework-ai che stabilisce un quadro normativo armonizzato per l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) nell’Unione Europea, con particolare attenzione alla sicurezza, ai diritti fondamentali e all’alfabetizzazione digitale.

L’articolo 4 del regolamento specifica che fornitori e “deployer” di sistemi di IA devono adottare misure per garantire un livello sufficiente di alfabetizzazione in materia di IA per il proprio personale e per chiunque utilizzi o gestisca tali sistemi per loro conto. Questa formazione deve tener conto delle conoscenze tecniche, dell’esperienza, dell’istruzione e del contesto d’uso, nonché delle persone o gruppi su cui l’IA viene applicata. La nozione di “deployer” include qualsiasi persona fisica o giuridica, comprese autorità pubbliche o agenzie, che utilizzano un sistema di IA sotto la propria autorità, fatta eccezione per usi personali non professionali.

In ambito scolastico, questo implica che le istituzioni che adottano sistemi di IA devono formare adeguatamente il personale e gli utenti, garantendo un uso consapevole, sicuro e conforme alle normative europee. Inoltre, le linee guida UE vietano l’uso di IA per analizzare emozioni degli studenti, pur consentendo l’impiego per individuare situazioni di pericolo o monitorare il benessere in modo regolamentato e rispettoso della privacy.

Il regolamento si applica a fornitori, utilizzatori, importatori e distributori di sistemi di IA nell’UE, con obblighi crescenti a partire dal 2 agosto 2025, data in cui diventano operative le strutture di governance e le autorità nazionali di controllo. L’obiettivo è promuovere un’IA affidabile, sicura e rispettosa dei diritti fondamentali, evitando rischi di discriminazione, violazioni della privacy e danni economici o psicologici

VISTO il Regolamento UE 2024/1689, ed in particolare l’art. 4, nella seduta del Consiglio di Istituto del 30.06.2025 con Delibera n. 100, viene approvato il regolamento che disciplina l’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) all’interno dell’istituzione scolastica, garantendo un utilizzo etico, sicuro e conforme alle normative vigenti.

Gli obiettivi del regolamento sono:
o garantire la tutela della privacy e della sicurezza dei dati personali;
o definire linee guida per l’utilizzo dell’IA nella didattica e nella gestione scolastica;
o promuovere la formazione del personale e degli studenti per un uso consapevole
dell’IA;
o prevenire rischi legati alla manipolazione, al plagio e ai pregiudizi algoritmici (bias).

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Protocollo

6408

Data protocollo

2025-07-01

Allegati

Regolamento Intelligenza Artificiale AI-Delibera n.100 Verbale n.4 del 30.06.2025 -prot. .pdf

File PDF
Tag pagina: Regolamento d'istituto